Il Pesto alla Trapanese nasce, come suggerisce il nome, nella zona di Trapani (Sicilia occidentale) e la sua storia è strettamente legata al porto della città, un punto cruciale per gli scambi commerciali nel Mediterraneo.Come il pesto genovese, il Pesto alla Trapanese è una salsa cruda. Gli ingredienti non vengono cotti ma pestati nel mortaio per evitare che il calore ne alteri la freschezza e le proprietà organolettiche. Questa lavorazione a freddo lo rende un condimento ideale per l'estate siciliana.Consigliamo di utilizzare le "busiate trapanesi" come tipologia di pasta da condire con questo pesto.