I pomodori secchi, in sicilia, sono a tutti gli effetti una tradizione, che si tramanda di padre in figlio.Non è solo una tecnica di conservazione, ma una vera e propria istituzione culinaria e culturale legata indissolubilmente all'estate e al sole.Questa pratica nasce dalla necessità di conservare l'abbondante raccolto estivo di pomodori maturi per l'inverno. I pomodori, tagliati a metà e salati, vengono disposti su graticci o tavole di legno (chiamati stennituri) e lasciati essiccare lentamente sotto il sole cocente per giorni, finché non perdono quasi completamente l'acqua. Questo processo naturale non solo li conserva, ma ne concentra intensamente il sapore, rendendoli dolci, sapidi e leggermente aciduli.I pomodori secchi in barattolo sott'olio sono poi diventati il modo migliore per conservarli già conditi e saporiti.
Le arance tarocco sono di qualità eccezionale. Dolci e non aspre, sia da spremere che da mangiare. Ottime anche le clementine ed i limoni. Ancora meglio l’avocado. Solitamente quelli che arrivano dall’altra parte del mondo appena aperti si ossidano subito perché sono vecchi. Questi invece sono arrivati indietro di maturazione ma è stato sufficiente chiuderli due giorni in un sacchetto con una banana e sono perfetti. Un gusto veramente ottimo. Complimenti!
Di continuare così,🍊 arance ottime anche le pezzature piccole, dolcissime.
Sono anni che acquisto arance tarocco da spremuta che sono davvero buone profumate e succose, inoltre il prezzo è buono ed il servizio ottimo.
Sono anni che compro arance da loro, sempre e dico sempre ricevuto un prodotto a dir poco eccellente, o meglio, un’eccellenza siciliana. Sempre puntuali e gentili saluti al mitico Giuseppe.